fbpx

Più di 15 anni di coaching. Anche la professionalità deve avere una storia.

Pasquale Adamo si forma come Mental Coach con John Grinder e nel 2008 ottiene il titolo di Professional Certified Coach. Successivamente, segue diversi percorsi di aggiornamento professionale nel coaching. È, infatti, riconosciuto dalle più importanti organizzazioni nazionali e internazionali di coaching: Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti), ICF ( International Coach Federation) e AICP.

È laureato come “Esperto nei Processi Formativi”. Si specializza nelle Risorse Umane con 3 Master.

Si dedica al mondo del potenziamento professionale e del benessere personale: si forma per 3 anni e diventa Trainer di PNL.

Continua ad aggiornarsi con i più grandi Trainers Nazionali e Internazionali: Robert Dilts, Roy Martina, Stephen Gilligan, Phil e Norma Barretta, Martin Seligman, Anthony Robbins, Consuelo Casula, Mauro Scardovelli, Igor Sibaldi e tantissimi altri.

Nel 2009 si specializza nel Linguaggio Ipnotico, nella comunicazione efficace e nella Comunicazione Non Verbale

Adamo Coach chi sono
Adamo Coach biografia

Nel 2012 fonda Master Coach Italia – Scuola di CoachingOggi, tra le più importanti Scuole di Coaching in Italia e in Europa per la formazione di coach professionisti che desiderano diventare coach.

Nel 2013 mette insieme le esperienze a lancia un nuovo approccio per favorire il cambiamento personale: CAMBIA LA TUA STORIA®, il laboratorio di Coaching che ha già riscosso grande successo in molte città italiane.

Nel 2015 entra a far parte di AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti)
Dal 2016 collabora con IAMB (Istituto Agronomico del Mediterraneo) come Mental Coach.
È autore di 5 libri che puoi scoprire qui.

È stato ospite fisso nella trasmissione BUONPOMERIGGIO su Telenorba e interviene spesso nei programmi di RADIO BARI e CONTRORADIO. Scrive su diverse testate dedicate al mondo del Coaching e delle Risorse Umane.

Ha fondato il primo U.Lab a Bari per la sperimentazione della Teoria U.
Dal 2019 è Trainer dell’iniziativa i14 – Soft Skills Lab, laboratori dedicati al mondo aziendale sulle competenze trasversali.
Ha seguito il MONOPOLI CALCIO per due stagioni come Mental Coach.

Nel 2020 ha dato vita al progetto MOVIMENTO TALENTO, un percorso di ORIENTAMENTO al TALENTO che coinvolge i Coach MCI.

Nel 2021 crea le carte delle Domande Potenti. Uno strumento utile per imparare a porre domande potenti e da utilizzare nelle sessioni di coaching.

Ha tenuto laboratori, workshop e percorsi formativi per diversi Enti pubblici e Privati, tra cui: Univerità di Bari | Università UNIPEGASO |  Università LUM |  Università di Foggia | Porta Futuro |  ANSI | Fiera del Levante |  Inail |  MEDIBIO | Confindustria | e tanti altri.

Nel 2022 realizza il Coaching Canvas uno strumento per sperimentare il self-coaching e da utilizzare nelle sessioni di coaching.

Ha introdotto il Coaching nelle Scuole Pubbliche pugliesi di ogni ordine e grado: ha realizzato progetti sull’Autostima e sull’Orientamento in diversi istituti.

Nel 2023 progetta il laboratorio Realizza Chi Sei per l’identificazione dell’Ikigai e l’individuazione dei propri Talenti, Vocazione e Scopo di vita. La prima edizione del laboratorio si è svolta al Palariccione del 2023.

Nel 2023 viene nominato Presidente Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti) organizzazione nazionale di coaching per la tutela della professione del coach e la promozione del coaching come strumento per la crescita personale e professionale.
Dal 2023 ha tenuto interventi sul coaching e il potenziamento del Talento in diverse Università e college Inglesi, tra cui: Keele University (Manchester) ed Essex University (Colchester).

Ha erogato oltre 10.000 ore di formazione in Coaching e oltre 5.000 ore di Coaching individuale.